Un barboncino ben addestrato e adeguatamente socializzato è un eccellente animale domestico di famiglia. Un barboncino è considerato una delle razze canine più intelligenti e possiede persino un senso dell’umorismo. Il barboncino è stato originariamente allevato per lavorare a stretto contatto con gli umani, in qualità di water retriever e anche come cacciatore, pastore e guardiano. Sono facilmente addestrabili e hanno un desiderio travolgente di compiacere la loro famiglia, e molti di questi tratti hanno reso i barboncini ottimi cani da guardia. Non sono una razza eccessivamente aggressiva per natura, ma hanno tendenze protettive. La maggior parte come il tuo barboncino avrà molta corteccia e nessun morso.
I barboncini sono molto veloci nel legare con la loro famiglia e quei legami sono forti e durano per tutta la vita. I barboncini diventano animali domestici molto affettuosi e riversano affetto sui loro proprietari e sugli altri animali con cui sono stati allevati; sebbene non siano naturalmente aggressivi nei confronti di estranei o altri animali, possono essere molto diffidenti nei confronti di nuove situazioni e ambienti, faranno sapere alla loro famiglia quando spiano, sentono o annusano qualcosa di nuovo. I barboncini sono anche abili nel percepire cose nuove, sono cani molto vigili e in sintonia con l’ambiente circostante. Con il loro accresciuto senso della percezione possono dire quando qualcosa non va e sono molto ovvi nel comunicare questa sensazione alla loro famiglia. Poiché i barboncini sono anche inclini ad abbaiare e facilmente addestrati, un proprietario può far abbaiare il cane in alcuni casi per avvisare la famiglia di nuovi eventi intorno al cortile e alla casa.
Con il loro comportamento istintivo altamente sviluppato, la loro storia di guardia e caccia è spesso molto evidente. I barboncini sono cani molto territoriali e diffidano di qualsiasi estraneo si avvicini alla loro casa; poiché sono così intelligenti, sono in grado di dire chi non ci appartiene e saranno molto espliciti al riguardo. Se un proprietario dà al barboncino una ricompensa per aver suonato l’allarme, il barboncino percepirà rapidamente l’approvazione e la soddisfazione del proprietario. Ancora una volta, tieni presente che i barboncini hanno un forte e innato desiderio di compiacere i loro proprietari e probabilmente ripeteranno qualsiasi comportamento che ottenga una risposta positiva. Quando un barboncino non è adeguatamente addestrato, può abbaiare eccessivamente e diventare un dolore reale. Per evitare che ciò accada, usa metodi di allenamento e rinforzi coerenti, fermi e positivi per assicurarti che il barboncino sappia quando è giusto abbaiare. Mai e poi mai usare dure punizioni su un barboncino perché sono molto sensibili e il comportamento nevrotico può svilupparsi se spingi troppo forte il cane.
Le qualità di guardiano di un barboncino includono anche una forte protezione nei confronti della sua famiglia; la femmina tende ad essere un po’ più protettiva rispetto al maschio, perché i suoi istinti materni sono dimostrati nei confronti della sua famiglia umana. La mancanza di aggressività di un barboncino può impedirgli di essere un feroce cane da guardia, tuttavia, mentre un barboncino può suonare un allarme, sono generalmente amichevoli ed educati con gli estranei. Questa natura non aggressiva, però, permette loro di essere anche una grande famiglia, anche per chi ha bambini piccoli.